Regolamento Tornei Online F.I.G.B.
CONFERMATA RIPRESA ALLENAMENTI DEL VENERDI' 14 MARZO 2025
Regolamento Tornei Online F.I.G.B.
FEDERAZIONE ITALIANA GIOCO BRIDGE
REGOLAMENTO DELLE COMPETIZIONI
SULLA PIATTAFORMA REALBRIDGE
Approvato dalla Giunta Nazionale del CONI con Delibera n. 16 del 19/01/2021
- Gli arbitri/organizzatori sono invitati a distribuire le coppie in maniera omogenea
- Le mani saranno giocate col meccanismo detto Barometer (tutti i tavoli giocano le stesse mani nello stesso momento)
- L’assegnazione di punti federali sarà la stessa dei Tornei Locali in presenza
- Alla fine di ogni turno sarà disponibile la classifica in tempo reale
- Gli angolisti non sono autorizzati
- I giocatori sono invitati a essere online 10 minuti prima dell’inizio
I Tornei sono riservati esclusivamente ai tesserati che potranno accedere solo con il proprio codice federale; è quindi esclusa la possibile partecipazione di giocatori stranieri se non in possesso di tessera FIGB.
- Il comportamento dei giocatori dovrà essere assolutamente corretto
- Se un giocatore ha dei dubbi sul comportamento del’avversario dovrà informare immediatamente l’arbitro che, se possibile, interpellerà i giocatori accusati invitandoli a fornire le ragioni delle loro scelte e, in ogni caso, segnalerà la cosa nel proprio referto.
- Una eventuale allontanamento dal Torneo decisa dall’arbitro non darà diritto alla restituzione della tassa di iscrizione
- Il tempo di gioco previsto è di 7,5 minuti a mano
- L’arbitro gestirà i tempi con logica
- Il ritardo sarà sanzionato dall’arbitro a seconda della sua estensione e ripetitività con l’uso di ammonizioni, penalità del 10% o cancellazione di un board.
- Al momento non è disponibile il gioco col robot; quando questi venisse implementato nel caso di un tavolo in ritardo (specie se ripetuto) l’arbitro può decidere di far terminare il gioco al robot e confermare il relativo esito.
- La piattaforma REALBRIDGE ha lo scopo di replicare il gioco al tavolo.
- A differenza di altre piattaforme il giocatore avrà la possibilità di “vedere” il proprio compagno e gli avversari e di interloquire con loro.
- L’uso della piattaforma renderà impossibili alcune irregolarità quali le dichiarazioni insufficienti, le dichiarazioni fuori turno e le renonce
- Inoltre la ricapitolazione della licita sarà disponibile durante tutto il gioco della mano.
5.1. Il Codice del Bridge ed.2017 e le Norme Integrative 2020 verranno integralmente applicati ove non in contrasto con le limitazioni imposte dall’uso del mezzo tecnologico.
· L’alert di una dichiarazione del compagno verrà fatta cliccando sull’apposito box.
· Gli annunci rispetteranno le regole in vigore
· La richiesta di “undo” sarà possibile solo per le dichiarazioni (errore meccanico, art.25A) e non per la giocata e potrà avvenire a condizione che il compagno non abbia ancora dichiarato/giocato. L’avversario potrà accettarla o rifiutarla.
· Dopo che un UNDO è stato rifiutato il richiedente può chiamare l’arbitro motivando le ragioni della sua richiesta. L’arbitro deciderà applicando il Codice.
· L’art. 21 (Informazione Errata) si applica integralmente perciò l’ultimo giocatore della linea innocente che ha dichiarato avrà il diritto, previa autorizzazione dell’arbitro, di sostituire la sua ultima chiamata.
· Nel caso di una richiesta/concessione gli avversari potranno:
- Accettare
- Rifiutare e chiamare l’arbitro perché decida quale risultato assegnare
- Invitare il giocatore a proseguire il gioco (art.68D2b) nel qual caso il giocatore cancellerà/lascerà spirare la sua richiesta.
5.2. I sistemi permessi saranno quelli autorizzati per i Tornei di Circolo.
5.3. Nel caso un guasto tecnico impedisca la riproduzione delle voci si procederà come sotto indicato:
- I giocatori dovranno allertare la propria licita e scrivere nell’apposito box una descrizione (la descrizione dovrà riferirsi al sistema giocato e non alle carte effettivamente possedute)
- L’apertura di 1 SA differente da 15-17 p.o. dovrà essere allertata
- Ogni dichiarazione allertata dovrà essere spiegata nell’apposito box dal giocatore che l’ha effettuata
- Se un giocatore desidera maggiori informazioni sul significato di una dichiarazione dovrà effettuare le sue domande mediante la chat privata dell’avversario
5.4. A meno che non sussistano guasti tecnici NON è ammesso lo spegnimento del video e dell’audio del giocatore; in caso di eventuale chiamata arbitrale il video spento potrà equiparato ad un’INA
Questa procedura verrà applicata anche quando si vorrà giocare “alla maniera dei sipari”.
6. Sostituti
In caso di necessità un giocatore può essere sostituito rispettando quanto previsto dalla N.I. Art 4.1
L’iscrizione al Torneo equivale alla accettazione delle Condizioni di gioco qui previste.
Per quanto non espressamente previsto vale il vigente Codice e Norme Integrative.